CHI SIAMO

L'AZIENDA
La Verdeambiente S.r.l. ha iniziato la propria attività di stoccaggio e compostaggio di materiale ligneo-cellulosico nel dicembre 1998. L’impianto è ubicato in comune di Cirimido in Via Strada di Mezzo al civico 65 in un’area agricola raggiunta completamente da strada asfaltata.
La Verdeambiente, al fine di ottenere il prodotto finito, ritira i materiali di scarto “rifiuti” provenienti da società che operano nel settore del verde, da diversi comuni delle province di Como, Varese, Lecco, Milano, Monza e Brianza e collabora con le più grosse società che si occupano del servizio di trasporto di tali rifiuti mettendo a disposizione l’impianto per lo scarico degli stessi.
La superficie totale attualmente occupata e pari oltre 35.000 Mq ed è autorizzata a trattare 90.000 tonnellate di rifiuti annui con delibera rilasciata dalla Regione Lombardia con decreto A.I.A. n. 5367 del 26/06/2015
ELENCO DEI RIFIUTI TRATTATI
Codice CER | Tipologia del rifiuto | R3 | R13 |
---|---|---|---|
020103 | Scarti di tessuti vegetali | x | x |
030101 | Scarti di corteccia e sughero | x | x |
030105 | Segatura, trucioli, residui di taglio, legno, pannelli di truciolare e piallacci diversi da quelli di cui alla voce 03 01 04 | x | x |
030199 | Rifiuti non specificati altrimenti | x | x |
030301 | Scarti di corteccia e legno | x | x |
100102 | Ceneri leggere di carbone | x | x |
100103 | Ceneri leggere di torba e di legno non trattato | x | x |
150103 | Imballaggi in legno | x | x |
170201 | Legno | x | x |
191207 | Legno diverso da quello di cui alla voce 19 12 06 | x | x |
200138 | Legno, diverso da quello di cui alla voce 20 01 37 | x | x |
200201 | Rifiuti biodegradabili | x | x |
ORGANIGRAMMA

CERTIFICAZIONI
La qualità, il rispetto verso l’ambiente, la salute e la sicurezza delle persone sono sempre stati dei punti cardine da perseguire. Abbiamo definito una politica aziendale ed un Sistema di Gestione per la qualità, l’Ambiente e la Sicurezza che ci ha permesso di ottenere la Certificazione ai sensi delle norme UNI EN ISO 9001 ed UNI EN ISO 14001 da parte dell’Ente di certificazione Bureau Veritas Italia S.p.a.CODICE ETICO
In linea con gli impegni dichiarati e assunti con il Codice Etico nei confronti degli stakeholder (dipendenti, clienti, fornitori, collaboratori), VERDEAMBIENTE srl ha approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 29 maggio2015 il Modello di organizzazione e di gestione previsto dal Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231, che ha introdotto un regime di responsabilità amministrativa – ma di fatto penale – a carico delle società per alcune tipologie di reati.
Il Modello adottato da VERDEAMBIENTE srl è coerente nei contenuti con quanto disposto dalle linee guida elaborate in materia da associazioni di categoria, con i migliori esempi statunitensi e rappresenta un ulteriore passo verso il rigore, la trasparenza e il senso di responsabilità nei rapporti interni e con il mondo esterno, offrendo al contempo agli stakeholder le migliori garanzie di una gestione efficiente e corretta
CONSORZIO ITALIANO COMPOSTATORI
L’azienda è iscritta al Registro dei fabbricanti di fertilizzanti del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali con il N. 00435/07 ed i suoi prodotti sono iscritti al Registro dei Fertilizzanti come ACV – Compost Green con il n. 0014033/15 e ACV - Compost BIO con il n. 0014034/15. La nostra azienda è iscritta al Consorzio Italiano Compostatori (C.I.C.) che è una struttura senza fini di lucro, ha una rilevanza nazionale e conta circa cento Soci. Il nostro impegno, nel rispetto dello Statuto del C.I.C., consiste non solo nell'operare nel rispetto scrupoloso delle norme, ma anche nell'essere alla costante ricerca di soluzioni improntate verso la minimizzazione dell'impatto ambientale degli impianti e un elevato standard qualitativo dei prodotti ottenuti.